What Determines the Cost of Aluminum Alloy Die Casting per Kilogram?

Machinatura CNC POLYETER ETHETHE PEEK

Il costo della pressofusione di leghe di alluminio per chilogrammo non è una cifra fissa: varia da un minimo di 1,5 ¥/kg per parti standard semplici a oltre 120 ¥/kg per componenti di precisione altamente complessi. Questa differenza di 80 volte deriva da un mix di aspetti tecnici, produzione, e fattori legati alla domanda. Sia per i produttori che per gli acquirenti, capire cosa determina questi costi è fondamentale per la definizione del budget, citazioni negoziali, ed evitare spese nascoste. Ma cosa costituisce esattamente il costo per chilogrammo? In che modo fattori come le dimensioni dell'apparecchiatura o il trattamento della superficie influiscono sul prezzo? E come puoi ottenere un preventivo accurato per il tuo progetto specifico? Questo articolo risponde a queste domande con dati dettagliati, parametri di riferimento del settore, e guida pratica.

1. Ripartizione del costo della pressofusione di leghe di alluminio per chilogrammo

Per capire il prezzo finale, dobbiamo prima decomprimere i suoi componenti principali. La tabella seguente descrive dettagliatamente ciascuna parte del costo per chilogrammo, la sua tipica proporzione, e logica di calcolo:

Componente di costoProporzione tipica (Totale al kg Costo)Dettagli chiave & Calculation BasisParametri di riferimento del settore (Leghe di alluminio)
Raw Material Cost40–60%(Aluminum alloy price + waste loss rate × alloy price) × part density- Waste loss rate: 8–15% (higher for complex parts with thin walls)- Common alloy prices: ADC12 (~¥22/kg), 6061 (~¥28/kg)ADC12-based parts: ¥9–¥15/kg; 6061-based parts: ¥12–¥20/kg
Processing Cost20–35%(Equipment hourly operation cost + labor cost) ÷ hourly output- Costo dell'attrezzatura: Includes depreciation (8–10-year lifespan) ed energia (300-ton machine uses ~50kWh/hour)- Costo del lavoro: Depends on automation (fully automated lines need 1–2 workers/line)Piccole macchine (<300 tonnellate): ¥3–¥8/kg; large machines (>800 tonnellate): ¥10–¥25/kg
Surface Treatment Cost5–20%Billed by area or weight; varies by process complexity- Simple processes (natural oxidation): Near-zero cost- Complex processes (micro-arc oxidation): Higher premiumSandblasting anodizing: ¥2–¥5/kg; plating/spraying: ¥8–¥15/kg
Mold Amortization Cost5–15%(Mold manufacturing cost + maintenance cost) ÷ total production quantity- Vita della muffa: 50,000–100,000 shots (ADC12 molds)- Costo della muffa: Simple molds (~¥5,000); complex molds (~¥50,000+)Piccoli lotti (<10k parts): ¥5–¥20/kg; grandi lotti (>100k parts): ¥1–¥3/kg

2. Fattori chiave che influenzano il costo per chilogrammo: Analisi quantitativa

Several factors directly push the per-kilogram cost up or down. Below is a detailed breakdown of the most impactful ones, con dati su quanto possono spostare i prezzi:

UN. Stazza dell'attrezzatura (Imposta il benchmark dei costi di elaborazione)

La dimensione della macchina per pressofusione determina il costo di lavorazione base: le macchine più grandi hanno ammortamenti e spese energetiche più elevate.

Tonnellaggio della macchinaTipi di parti adattiCosto di lavorazione al kgMotivo principale della differenza di costo
<300 tonnellatePiccole parti elettroniche (PER ESEMPIO., Dissipatori di calore a LED, Alloggi per connettori)¥3–¥8Basso consumo di energia (~30kWh/ora); elevata produzione oraria (100–200kg/ora)
300–800 tonnellateParti auto (PER ESEMPIO., Cali di trasmissione, parentesi di sensori)¥8–¥15Consumo energetico medio (~50kWh/ora); uscita bilanciata (50–100kg/ora)
>800 tonnellateGrandi parti strutturali (PER ESEMPIO., Alloggiamenti per batterie EV, Blocchi del motore)¥15–¥25Elevato consumo energetico (~80kWh/ora); uscita bassa (20–50kg/ora); manutenzione specializzata

B. Complessità strutturale della parte (Moltiplica i costi di elaborazione)

I progetti complessi richiedono più tempo, lavoro, e strumenti specializzati, ciascuno dei quali si aggiunge al costo per chilogrammo.

Livello di complessitàCaratteristiche del progettoMoltiplicatore dei costi (contro. Parti semplici)Parti di esempio & Costo per kg
SemplicePiatti piani, senza buchi/sottosquadri; linea di divisione unica1.0XParentesi di base: ¥1,5–¥5
MedioSlider/nuclei (1–3), piccoli buchi, fili semplici1.5-3.0xAlloggiamenti per sensori automatici: ¥ 30–¥ 60
AltoCollegamento multicore (>3), buchi profondi (<3diametro mm), pareti sottili (<2mm), tolleranze di alta precisione (± 0,05 mm)3.0-8.0xSupporti per droni, cornici centrali del telefono: ¥60–¥120+

C. Requisiti del trattamento superficiale (Aggiunge valore & Costo)

I trattamenti superficiali migliorano l’estetica o le prestazioni ma aumentano i costi: alcuni processi raddoppiano il prezzo per chilogrammo.

Trattamento superficialeScopoCosto per kg (Aggiunto)Applicazioni adatte
Ossidazione naturaleResistenza alla corrosione di base; nessuna finitura aggiuntiva¥0–¥0,5Parti strutturali interne (nessun obbligo di visibilità)
Anodizzazione mediante sabbiaturaFinitura opaca; migliore resistenza ai graffi¥2–¥5Ricambi auto visibili (PER ESEMPIO., Ribaltamento della dashboard), Elettronica di consumo
Ossidazione tramite microarcoResistenza alla corrosione/al calore di livello militare¥ 10–¥ 20Parti ad alte prestazioni (PER ESEMPIO., Alloggiamenti per motori EV, componenti aerospaziali)
Placcatura (Cromo/nichel)Finitura lucida; Elevata resistenza all'usura¥8–¥15Parti decorative (PER ESEMPIO., emblemi di auto di lusso, maniglie per elettrodomestici di fascia alta)

D. Volume dell'ordine (Favorisce le economie di scala)

Grandi lotti ripartiscono i costi fissi (come la produzione di stampi) su più chilogrammi, riducendo significativamente il costo unitario.

Volume dell'ordineImpatto dei costi (al kg)MotivoEsempio: Alloggiamento della trasmissione automatica (Costo base ¥ 12/kg)
<10,000 pezzi (Piccolo lotto)+¥5–¥20Elevato ammortamento dello stampo (¥50.000 muffa ÷ 10,000 pieces = ¥5/piece); startup losses¥17–¥32/kg
10,000–100,000 pieces (Medium Batch)+¥1–¥5Balanced mold amortization; optimized production rhythm¥13–¥17/kg
>100,000 pezzi (Grande lotto)+¥0.5–¥1Low mold amortization; bulk material discounts; Alta efficienza¥12.5–¥13/kg

3. Scenari applicativi tipici: Costo per chilogrammo Esempi

Real-world costs vary by industry and part function. The table below shows common use cases with detailed cost breakdowns:

IndustriaPart NameKey Design/Process FeaturesCosto per kg (Totale)Composizione dei costi (al kg)
IlluminazioneLED Heat SinkThin-walled fins (2mm); no surface treatment; 200-ton machine¥18–¥25Materiale: ¥10–¥12; Elaborazione: ¥6–¥8; Mold Amortization: ¥2–¥5
AutomobileTransmission HousingMulti-layer oil channels; 500-ton machine; sandblasting anodizing¥45–¥60Materiale: ¥15–¥20; Elaborazione: ¥15–¥20; Trattamento superficiale: ¥10–¥15; Mold Amortization: ¥5–¥10
Elettronica di consumoPhone Middle FramePareti sottili (1.5mm); nano injection molding; mirror polishing¥80–¥120Materiale: ¥20–¥30; Elaborazione: ¥40–¥60; Trattamento superficiale: ¥15–¥25; Mold Amortization: ¥5–¥10
AerospazialeDrone MountAd alta resistenza 6061 lega; design vuoto; micro-arc oxidation¥55–¥70Materiale: ¥25–¥30; Elaborazione: ¥20–¥25; Trattamento superficiale: ¥10–¥15; Mold Amortization: ¥0.5–¥2 (grande lotto)

4. Come ottenere un preventivo accurato & Ridurre i costi

To avoid overpaying and ensure transparency, follow these practical steps:

UN. Preparare le informazioni per i preventivi

Manufacturers need 4 key details to provide an accurate per-kilogram cost:

  1. 3D Drawings: Mark tolerances (PER ESEMPIO., ± 0,1 mm), Spessori murali, and critical features (buchi, Discussioni).
  2. Material Specification: Specify alloy grade (PER ESEMPIO., ADC12, 6061) and any material certifications (PER ESEMPIO., Rohs, IATF 16949).
  3. Volume annuale: Estimated yearly production (PER ESEMPIO., 50,000 pezzi) to calculate mold amortization.
  4. Surface Treatment Code: Reference standards (PER ESEMPIO., Anodize Type II, Iso 10074) to avoid ambiguity.

B. Strategie di riduzione dei costi

Cut costs without sacrificing quality using these 3 metodi:

  1. Simplify Design: Reduce the number of sliders/cores (PER ESEMPIO., merge two holes into one); increase wall thickness to ≥2mm (lowers processing difficulty).
  2. Leverage Integration: Merge multiple small parts into one integrated die-cast component (reduces assembly and mold costs—e.g., replacing 3 brackets with 1 saves ¥5–¥10/kg).
  3. Accept Minor Imperfections: For non-visible parts, skip expensive polishing; allow minor burrs (avoids ¥2–¥5/kg in manual sanding costs).

C. Evita le trappole a basso prezzo

Quotes below market averages (PER ESEMPIO., <¥1.5/kg for simple parts) often hide shortcuts that cost more later:

  • Taglio del materiale: Using recycled aluminum with high impurity content (reduces part strength by 20–30%).
  • Process Skipping: Omitting heat treatment (lowers tensile strength; risks part failure under load).
  • Low-Quality Release Agents: Leaving residues that cause corrosion or adhesion issues.

5. La prospettiva di Yigu Technology sulla pressofusione di leghe di alluminio per chilogrammo

Alla tecnologia Yigu, we believe transparent cost breakdowns are key to building trust with clients. Per client automobilistici, our 300–800-ton machine fleet delivers auto parts at ¥8–¥15/kg—balancing quality (IATF 16949 certificato) e costo. For consumer electronics clients, our modular mold designs cut mold amortization by 30%, lowering the per-kilogram cost of phone frames to ¥80–¥100 (contro. industry averages of ¥100–¥120).

We’re optimizing two areas to reduce costs further: 1) Controllo del processo guidato dall'IA (cuts scrap rates by 15%, lowering material waste costs); 2) Closed-loop recycling (riutilizzo 95% of aluminum scrap, reducing raw material costs by ¥2–¥3/kg). Our goal is to help clients get high-quality aluminum die cast parts at competitive per-kilogram prices—no hidden fees, no compromises on performance.

Domande frequenti

  1. Why does the same part have different per-kilogram costs from different manufacturers?

Costs vary due to 3 factors: 1) Equipment efficiency (newer machines have lower energy use, reducing processing costs); 2) Material quality (premium alloys cost more but last longer); 3) Automation level (fully automated lines have lower labor costs than semi-automated ones). Always ask for a detailed cost breakdown to compare apples to apples.

  1. Can I reduce mold amortization costs for small-batch orders (<10,000 pezzi)?

Yes—use shared molds (split mold costs with other clients for similar parts) or short-life molds (simplified designs that cost ¥1,000–¥5,000 vs. ¥50,000+ for standard molds). Per esempio, a shared mold for LED heat sinks can cut amortization from ¥5/kg to ¥1–¥2/kg for small batches.

  1. How much does changing the alloy grade affect the per-kilogram cost?

Alloy choice impacts material costs significantly: ADC12 (¥22/kg) is 20–30% cheaper than 6061 (¥28/kg). For non-load-bearing parts (PER ESEMPIO., parentesi), ADC12 is ideal. Per parti ad alta resistenza (PER ESEMPIO., drone mounts), 6061 is worth the extra ¥6–¥8/kg—its tensile strength (310MPA vs. ADC12’s 230MPa) prevents part failure.

Indice
Scorri fino all'alto