Acciaio T1: La guida ai prodotti in acciaio per utensili ad alta velocità, Proprietà & Usi

METALI METTAGLIE GRANDATURATIVAZIONE

Se sei un produttore di attrezzi, macchinista, o ingegnere che necessita di utensili da taglio che rimangono affilati ad alte temperature, Acciaio T1 è una scelta classica. Come un strumento ad alta velocità in acciaio (HSS), È progettato per lavori difficili come tagliare i metalli duri, rendendolo un punto fermo nella produzione. Questa guida copre di tutto, dai prodotti in acciaio T1 al trattamento termico, Aiutarti a ottenere il massimo da questo materiale durevole.

1. Prodotti in acciaio T1: Forme per ogni strumento bisogno

L'acciaio T1 è disponibile in varie forme per adattarsi a diversi design degli strumenti. Scegliere il prodotto giusto risparmia il tempo e assicura che i tuoi strumenti funzionino bene:

Tipo di prodottoCaratteristiche chiaveUsi comuni
Barra rotonda in acciaio per utensili ad alta velocità T1Solido, cilindrico (6–100 mm di diametro)Fare esercitazioni, mulini finali, e pezzi di strumento di tornio
T1 barra piatta in acciaio e piastraPiatto, rettangolare (3–50 mm di spessore)Creare bocce, taglieri, e muore
T1 Strumento Acciaio in acciaioBarra rotonda di precisione (2–25 mm di diametro)Produzione di piccoli trapani e allevatori
Spaiate di acciaio per utensili T1 di precisionePre-machined a tolleranze stretteBasi di strumento personalizzato, Punti a pugni
Billette in acciaio T1 personalizzateGrande, pezzi grezzi (Per grandi strumenti)Forgiando i morti pesanti e taglio le lame

Vero esempio: Un'officina meccanica utilizzaBarra rotonda in acciaio per utensili ad alta velocità T1 Per fare i mulini finali. Questi mulini terminali tagliano in acciaio inossidabile per 500+ parti prima di aver bisogno di affilatura: tice fintanto che i mulini realizzati in acciaio standard.

2. Composizione chimica & Microstruttura: Cosa rende veloce l'acciaio T1?

La resistenza e la resistenza al calore di T1 Steel provengono dalla sua unica mix di elementi e struttura:

Elementi chimici chiave

ElementoGamma di contenutiRuolo in acciaio T1
Tungsteno (W)~ 18%L'elemento stellare: civesdurezza rossa (rimane duro alle alte temperature)
Cromo (Cr)~ 4%Aumenta la resistenza all'usura e aiuta con il trattamento termico
Vanadio (V)~ 1%Rende l'acciaio più forte e migliora la tenacità
Carbonio (C)~ 0,7-0,8%Indurisce l'acciaio e forma carburi forti
Molibdeno (Mo)~ 0,5%Migliora la resistenza al calore (Funziona con il tungsteno)

Microstruttura: Ledeburitic

Dopo il trattamento termico, L'acciaio T1 ha unMicrostruttura ledeburitica-minuscolo, particelle di carburi duri (dal tungsteno e dal carbonio) Distribuire uniformemente in una matrice di acciaio dura. Queste carburi resistono all'usura, mentre la matrice impedisce all'acciaio di rompere. Questa struttura è il motivo per cui T1 rimane affilato anche quando si taglia il metallo ad alta velocità (che generano calore).

3. Meccanico & Proprietà fisiche: Forza ad alte temperature

Le proprietà di T1 Steel lo rendono perfetto per il taglio ad alta velocità. Ecco come si comporta:

ProprietàAcciaio per utensili ad alta velocità T1Acciaio al carbonio standard
Durezza (Dopo aver spedito)63–65 HRC50–55 HRC
Durezza rossa (a 600 ° C.)Conserva ~ 90% della durezzaPerde ~ 50% di durezza
Resistenza a compressione~ 3.000 MPA~ 1.500 MPA
Conducibilità termica25 W/m · k45 W/m · k
Stabilità dimensionale (Trattamento termico)Bassa distorsione (± 0,1 mm/m)Alta distorsione (± 0,5 mm/m)

Tratto straordinario: Durezza rossa

Il più grande vantaggio dell'acciaio T1 è ilDurezza rossa a 600 ° C. Quando si taglia il metallo veloce, Gli strumenti diventano caldi: T1 rimane abbastanza duro da continuare a tagliare, mentre l'acciaio standard si ammorbidisce e si attenua. Per esempio, UNBit strumento T1 può girare l'acciaio a 300+ RPM senza perdere il bordo.

4. Processi di trattamento termico: Preparare l'acciaio T1 per l'uso

Il trattamento termico è fondamentale per l'acciaio T1: sblocca la sua piena durezza e resistenza. Segui questi passaggi:

  1. Preriscaldare: Scaldare l'acciaio lentamente a 800–850 ° C. Questo impedisce il cracking quando si aumenta la temperatura più in alto.
  2. Austenitizzante: Riscaldare a 1280° C. (La temperatura chiave per T1). Tienilo qui per 15-30 minuti (a seconda dello spessore) per lasciare che gli elementi si mescolino uniformemente.
  3. Spegnimento: Cool the steel quickly using a bagno salato (Meglio per il raffreddamento uniforme) o olio. Questo indurisce l'acciaio a 63–65 HRC.
  4. Triplo tempera: Scaldare l'acciaio tre volte a 550–570 ° C (1 ora ogni volta), raffreddamento tra i cicli. Ciò riduce la fragilità e stabilizza la durezza, non salta mai questo passaggio!
  5. Trattamento criogenico (Opzionale): Per ulteriore tenacia, Raffreddare l'acciaio a -80 ° C dopo l'estinzione. Questo rende la microstruttura più uniforme, Ottimo per gli strumenti che hanno un impatto (come pugni).

Per la punta: Non surriscaldarsi durante l'austenitizzazione: il superamento di 1300 ° C può danneggiare i carburi e indebolire l'acciaio.

5. Attrezzo & Dare applicazioni: Dove brilla l'acciaio T1

L'acciaio T1 viene utilizzato per gli strumenti che devono tagliare materiali duri ad alta velocità. Ecco i suoi usi migliori:

  • Utensili da taglio: Utensili da taglio in acciaio ad alta velocità T1 (esercitazioni, mulini finali) tagliare l'alluminio, acciaio, e acciaio inossidabile. Una fabbrica di parti di auto utilizza trapani T1 per creare buchi nei blocchi del motore: durano 3 volte più a lungo delle esercitazioni normali.
  • Strumenti per il tornio: T1 BIT per utensili per strumenti per il tornio turn metal into shapes (Come i bulloni). Questi pezzi rimangono acuti anche quando si gira ad alta velocità.
  • Strumenti di precisione: T1 End Mills e Auguratrici create smooth holes and slots in metal parts. Un produttore di dispositivi medici utilizza i più allegati T1 per creare fori precisi negli strumenti chirurgici.
  • Cutter di specialità: T1 BROACHE E CATTURE INGRANAGGI make complex shapes (Come gli ingranaggi). Questi taglierini devono essere duri e affilati: T1 fornisce entrambi.
  • Muore & Pugni: T1 pugni e muore stamp or punch metal (Come fare rondelle). Rescono l'usura per uso ripetuto.

6. Machinabilità & Fabbricazione: Lavorare con l'acciaio T1

L'acciaio T1 è difficile, Quindi ha bisogno di metodi specifici per la macchina. Ecco come farlo bene:

MACCHINING RUNALED T1

Prima del trattamento termico, T1 è ricotto (ammorbidito a 20–25 HRC) Per semplificare la lavorazione. SuoPunteggio di macchinabilità è ~ 30 (contro. 100 per 1215 acciaio)—Utilizzare questi suggerimenti:

  • Utilizzare acciaio ad alta velocità (HSS) o strumenti in carburo.
  • Taglia a velocità lente (10–20 m/i) per evitare il surriscaldamento.

Macinazione & Elettroerosione

  • Parametri di macinazione: Usa una ruota di macinazione vitrificata (46–80 grana) con refrigerante. Macinare a 15-20 m/s per ottenere una superficie liscia (RA 0,4-0,8 μm).
  • Tagliamento del filo EDM: Ottimo per forme complesse (Come le cavità da morire). Usa il filo in ottone (0.15-0,3 mm) e lenta velocità di alimentazione (5–10 mm/min) per precisione.

Rivestimenti di superficie

Aggiungi rivestimenti per far durare più a lungo gli strumenti T1:

  • Nitruro di titanio (Stagno): Migliora la resistenza all'usura (Buono per le esercitazioni).
  • Titanio Carbonitride (Ticn): Meglio per tagliare i metalli duri (come l'acciaio inossidabile).

Gestione sicura

Acciaio T1 indurito (63–65 HRC) è fragile: guanti di abbigliamento quando si maneggiano per evitare i tagli. Anche, Conservare gli strumenti in un luogo asciutto per prevenire la ruggine (T1 può arrugginire se esposto all'umidità).

La prospettiva della tecnologia Yigu

Alla tecnologia Yigu, Ti consigliamoAcciaio T1 Per i clienti che necessitano di utensili da taglio ad alte prestazioni. ForniamoSpaiate di acciaio per utensili T1 di precisione e barre personalizzate, Garantire tolleranze strette per la produzione di strumenti. Condividiamo anche guide di trattamento termico, come i tripli cicli di temperatura, per aiutare i clienti a ottenere la migliore durezza. Il nostro acciaio T1 soddisfa gli standard del settore, Quindi i produttori di attrezzi si fidano per durevole, Strumenti di lunga durata che tagliano i materiali difficili.

Domande frequenti

  1. Può essere saldato l'acciaio T1?
    La saldatura in acciaio T1 è difficile: il suo alto contenuto di tungsteno lo rende fragile dopo la saldatura. Se devi saldare, Preriscaldare a 300–400 ° C., Utilizzare un elettrodo a basso idrogeno (Come E312), e temprare di nuovo dopo la saldatura.
  2. Quanto tempo l'acciaio T1 rimane acuto?
    Dipende da cosa stai tagliando. Per acciaio dolce, Un trapano T1 può fare 500+ buchi; per acciaio inossidabile, Potrebbe fare 200+ buchi. L'affilatura può prolungare la sua vita 2-3 volte.
  3. È acciaio T1 migliore dell'acciaio T15?
    T15 ha più cobalto (5%) Per una migliore resistenza al calore, Ma è più costoso. T1 è più economico e funziona bene per la maggior parte dei lavori di taglio (Come l'alluminio, acciaio). Scegli T15 solo per compiti estremi (Tagliare le SuperAlloe).
Indice
Scorri fino all'alto