Acciaio strutturale di carbonio S55C: Hai bisogno di conoscere le proprietà, Usi & Di più

metal parts custom manufacturing

Se lavori in ingegneria meccanica, produzione automobilistica, o costruzione, L'acciaio strutturale di carbonio S55C è un'opzione di medio carbonio che vale la pena comprendere. Bilancia una forza impressionante, resistenza all'usura, e macchinabilità, ma come fai a sapere se è la soluzione giusta per il tuo progetto? Questa guida rompe i suoi tratti chiave, Applicazioni del mondo reale, Passi di produzione, e come si confronta con altri materiali, Ti aiuta a prendere decisioni sicure.

1. Proprietà del materiale dell'acciaio strutturale S55C Carbon

La performance di S55C inizia con le sue proprietà ben ingegnerizzate. Ci immeriamo nel suoComposizione chimicaProprietà fisicheProprietà meccaniche, EAltre proprietà con dati e spiegazioni chiare.

1.1 Composizione chimica

S55C segue JIS G4051 (Uno standard chiave per gli acciai di carbonio), con rapporti di elementi precisi per fornire forza. Di seguito è riportata la composizione tipica:

ElementoGamma di contenuti (%)Funzione chiave
Carbonio (C)0.52–0.58Il principale fattore di durezza e resistenza alla trazione
Manganese (Mn)0.60–0.90Migliora la duttilità e la lavorabilità senza ridurre la forza
Silicio (E)0.15–0.35Migliora la resistenza al calore durante il rotolamento e il trattamento del calore
Zolfo (S)≤0.030Ridotto al minimo per evitare la fragilità e il cracking
Fosforo (P)≤0.030Limitato a prevenire la brivido freddo (critico per l'uso a bassa temperatura)
Oligoelementi≤0,20 (totale)Piccole quantità di cromo (Cr) o nichel (In)—Nessimo impatto importante sulle prestazioni di base

1.2 Proprietà fisiche

Questi tratti influenzano il modo in cui S55C si comporta in diversi ambienti e processi di produzione:

  • Densità: 7.85 g/cm³ (Standard per acciai per carbonio: è facile da calcolare il peso della parte per il design)
  • Punto di fusione: 1490–1520 ° C. (Compatibile con i comuni metodi di trattamento a caldo e di trattamento termico)
  • Conducibilità termica: 47 Con(M · k) a 20 ° C. (Buono per la dissipazione del calore in parti di macchinari come gli ingranaggi)
  • Capacità termica specifica: 465 J/(kg · k) (Gestisce i cambiamenti di temperatura senza deformare)
  • Resistività elettrica: 155 nω · m (Acciadi a basso contenuto di carbonio, non ideale per i componenti elettrici)
  • Proprietà magnetiche: Ferromagnetico (risponde ai magneti, utile per ordinamento o montaggio industriale)

1.3 Proprietà meccaniche

La resistenza meccanica di S55C lo rende ideale per le parti portanti e resistenti all'usura. Valori chiave (stato ricotto se non noto):

ProprietàValore tipicoPerché è importante
Resistenza alla trazione620–760 MPAGestisce le forze di trazione in alberi o assi
Forza di snervamento≥380 MPaResiste a deformazione permanente sotto carichi pesanti
Durezza180–220 Brinell (ricotto); fino a 58 HRC (spento/temperato)Bilancia la lavorabilità (ricotto) e resistenza all'usura (trattato con calore)
Duttilità≥12% di allungamentoAbbastanza flessibile per la forgiatura ma meno degli acciai a basso contenuto di carbonio
La tenacità dell'impatto≥28 J a 20 ° CModera tenacità: miglior per ambienti non colpiti
Resistenza alla fatica~ 300 MPASopporta lo stress ripetuto nelle parti in movimento come gli ingranaggi di trasmissione

1.4 Altre proprietà

  • Resistenza alla corrosione: Basso (soggetto a ruggine; ha bisogno di un trattamento di superficie come la zincatura, pittura, o oliatura per uso esterno)
  • Saldabilità: Moderare (Richiede il preriscaldamento a 180-250 ° C per evitare il cracking; Ricottura post-saldata consigliata per parti spesse)
  • Machinabilità: Bene (facilmente perforato, girato, o macinato con strumenti standard in carburo, più Bl in Stato ricotto)
  • Formabilità: Moderare (può essere formato a caldo in forme complesse ma la formazione a freddo può causare cracking)

2. Applicazioni in acciaio strutturale di carbonio S55C

Il mix di resistenza di forza e usura di S55C lo rende versatile in tutti i settori. Ecco gli usi del mondo reale con esempi specifici:

2.1 Industria meccanica

  • Alberi: Alberi della pompa industriale (PER ESEMPIO., nelle piante per il trattamento delle acque) Usa S50C: la sua resistenza alla trazione (620–760 MPA) Gestisce la rotazione ad alta velocità, e il trattamento termico aumenta la durezza superficiale per resistere all'usura.
  • Marcia: Ingranaggi per trasportatori pesanti (nelle impianti di mining o produzione) Usa S55C: ITS 58 Durezza HRC (Dopo aver spedito/temperato) resiste all'usura dei denti, estendendo la vita di servizio a 3+ anni.
  • Cuscinetti: Grandi razze industriali (per motori elettrici) Utilizzare S55C: la sua lavorazione garantisce dimensioni precise per una rotazione regolare.

2.2 Industria automobilistica

  • Componenti del motore: Alberi a camme per motori diesel (PER ESEMPIO., In camioncini come Toyota Hilux) Utilizzare S55C: il trattamento per il criminale indurisce i lobi a camme per resistere all'usura della valvola.
  • Parti di trasmissione: Gears principali di trasmissione manuale (in furgoni commerciali come Ford Transit) Utilizzare S55C: la sua resistenza alla fatica sopporta una costante meshing degli ingranaggi.
  • Assi: Gli assi anteriori del camion leggero usano S55C: la sua resistenza alla snervamento (≥380 MPa) Gestisce carichi pesanti e terreni accidentati senza piegarsi.

2.3 Costruzione

S55C è meno comune per le strutture di grandi dimensioni ma eccelle in piccoli, Componenti ad alta resistenza:

  • Connettori a fascio strutturale: Le travi in ​​acciaio di magazzino industriali utilizzano bulloni S55C: la durezza resiste alle vibrazioni da macchinari pesanti.
  • Capriate: Piccoli capriate del ponte pedonale Usano le staffe S55C: la sua resistenza riduce la necessità di un ulteriore supporto, Salvataggio di spazio.

2.4 Altre applicazioni

  • Costruzione navale: Alberi dell'elica di piccole barche usano S55C: la sua resistenza gestisce la pressione dell'acqua, e la pittura impedisce la corrosione dall'acqua salata.
  • Piste ferroviarie: Componenti dell'interruttore ferroviario (Come le rane) Usa S55C: la sua resistenza all'usura dura traffico.
  • Attrezzatura industriale: RAMS IDRAULICA RAMS Usa S55C: la sua resistenza alla trazione elevata resiste alla deformazione sotto la pressione estrema.

3. Tecniche di produzione per acciaio strutturale di carbonio S55C

La produzione di S55C di alta qualità richiede un controllo preciso del contenuto e dell'elaborazione del carbonio. Ecco il processo passo-passo:

3.1 Making d'acciaio

  • Fornace ad arco elettrico (Eaf): Metodo più comune: l'acciaio scrap viene fuso a 1600 ° C, Quindi il carbonio e il manganese vengono aggiunti per raggiungere l'intervallo di 0,52-0,58% C. Questo metodo è veloce e riduce i rifiuti.
  • Fornace di ossigeno di base (Bof): Utilizzato per grandi lotti: il minerale di ferro viene convertito in acciaio, Quindi l'ossigeno viene soffiato per rimuovere le impurità prima di regolare i livelli di carbonio.
  • Casting continuo: L'acciaio fuso viene versato in stampi raffreddati ad acqua per formare lastre, Blooms, o billette (materia prima per ulteriore elaborazione). Questo passaggio garantisce una struttura di grano uniforme.

3.2 Lavoro caldo

  • Rotolamento caldo: Le lastre vengono riscaldate a 1100-1200 ° C e arrotolate in barre, aste, o piastre: migliora la forza e la lavorabilità.
  • Forgiatura calda: Per parti complesse (Come gli ingranaggi), S55C viene riscaldato a 900-1000 ° C e modellato con stampi, migliorando la struttura del grano per la durata.

3.3 Lavoro a freddo

  • Rotolamento a freddo: Per parti di precisione (come alberi sottili), Il rotolamento a freddo aumenta la morbidezza superficiale e la durezza.
  • Disegno freddo: Le aste vengono tirate attraverso le stampi per ridurre il diametro, utilizzato per la realizzazione di bulloni o pin ad alta precisione.

3.4 Trattamento termico

Il trattamento termico è fondamentale per personalizzare le proprietà di S55C per usi specifici:

  • Ricottura: Riscaldamento a 820–860 ° C., raffreddamento lentamente: softegne acciaio per la lavorazione o la formazione.
  • Tempra/tempera: Riscaldamento a 820–860 ° C., spegnere in acqua o olio, Quindi tempera a 500-600 ° C: aumenta la durezza e la tenacità per le parti resistenti all'usura.
  • Indurimento superficiale: Carburazione (aggiungendo carbonio alla superficie) Seguita da spegnimento: ha inoltrato la superficie mantenendo il nucleo duttile (Ideale per gli ingranaggi).

4. Casi studio: S55C in progetti del mondo reale

4.1 Componente meccanico: Ingranaggi per trasportatori pesanti

Una società mineraria aveva bisogno di marcia per il loro sistema di trasporto a carbone che potesse resistere all'uso giornaliero di 12 ore. Hanno scelto S55C per il suo:

  • Alta durezza (55 HRC dopo il trattamento termico) per resistere all'usura dalla polvere di carbone.
  • Resistenza alla fatica (~ 300 MPA) Per sopportare una rotazione costante.
  • Costo-efficacia (40% più economico degli acciai in lega come 4340).
    Risultato: Gli ingranaggi sono durati 4 anni senza sostituzione: raddoppio della durata della durata dei precedenti ingranaggi in acciaio a basse emissioni.

4.2 Applicazione automobilistica: Alberi a camme del motore diesel

Un produttore di camion commerciali ha utilizzato S55C per gli alberi a camme nei loro motori diesel a 6 cilindri:

  • Trattamento termico (spegnimento + tempra) lobi di camme induriti a 58 HRC, resistenza all'usura della valvola.
  • La lavorabilità dell'S55C ricotto ha consentito la modellatura precisa dei profili CAM.
    Risultato: Gli alberi a camme sono passati 200,000 test di durata km senza segni di usura.

4.3 Costruzione: Connettori a fascio di magazzini industriali

Una società di costruzioni ha utilizzato bulloni S55C per collegare le travi di acciaio in a 10,000 m² magazzino industriale:

  • La forza di snervamento di S55C (≥380 MPa) gestito il peso dei pannelli solari sul tetto.
  • Bulloni protetti galvanizzanti dall'umidità, prevenire la ruggine.
    Risultato: Non è stato segnalato alcun allentamento o deformazione del bullone 5 anni di utilizzo.

5. Analisi comparativa: S55C vs. Altri materiali

5.1 Confronto con altri acciai

MaterialeResistenza alla trazione (MPA)Resistenza alla corrosioneCosto vs. S55CMeglio per
Acciaio al carbonio S55C620–760BassoBase (100%)Marcia, alberi, Parti meccaniche ad alto consumo
Acciaio a basso contenuto di carbonio (S10C)320–450Basso75%Parti saldate (PER ESEMPIO., parentesi)
Acciaio in lega (4340)1000–1200Moderare220%Parti ad alto stress (PER ESEMPIO., attrezzatura di atterraggio dell'aeromobile)
Acciaio inossidabile (304)515Eccellente380%Ambienti corrosivi (PER ESEMPIO., tubi chimici)

5.2 Confronto con materiali non metallici

  • Alluminio (6061-T6): Più leggero (densità 2.7 g/cm³ vs. 7.85 g/cm³) ma più debole (resistenza alla trazione 310 MPA vs. 620–760 MPA)—Utilizzare S55C per parti meccaniche ad alta resistenza.
  • Compositi in fibra di carbonio: Più forte (resistenza alla trazione 3000 MPA) ma 9x più costoso: uso per aerospace; S55C è migliore per l'uso industriale/automobilistico.
  • Plastica (PA66): Più economico ma meno forte (resistenza alla trazione 80 MPA)—Uso per parti a basso carico; S55C per componenti portanti.

5.3 Confronto con altri materiali strutturali

  • Calcestruzzo: Più economico per le strutture di grandi dimensioni ma più pesante: l'uso S55C per piccolo, componenti forti (PER ESEMPIO., Connettori a raggio) quel calcestruzzo non può sostituire.
  • Legna: Più ecologico ma meno resistente: l'uso S55C per le parti esposte a umidità o carichi pesanti (PER ESEMPIO., alberi dell'elica della nave).

6. La visione della tecnologia Yigu sull'acciaio strutturale di carbonio S55C

Alla tecnologia Yigu, S55C è la nostra migliore scelta per Medium Carbon, Parti di abbigliamento alto. La sua forza (620–760 Tensione MPA) e la lavorabilità lo rendono perfetto per gli ingranaggi, alberi, e assi automobilistici. Si consiglia di ricottura per una facile lavorazione e tempra/temperatura per resistenza all'usura. Per uso esterno, Il nostro rivestimento di zinco-alluminio aumenta la resistenza alla corrosione, estendendo la vita in parte da 30%. Anche se non è l'ideale per i climi freddi, Offre un valore imbattibile per progetti industriali che necessitano di un equilibrio di forza e costo.

Domande frequenti sull'acciaio strutturale di carbonio S55C

  1. S55c può essere usato nei climi freddi?
    NO, non consigliato. La sua resistenza all'impatto scende al di sotto di 20 ° C (≥28 J a 20 ° C, ma ≤15 J a -10 ° C), Quindi può rompersi sotto stress. Usa acciai a freddo come S355JR per le regioni fredde.
  2. Ho bisogno di strumenti speciali per la macchina S55C?
    NO. Gli strumenti di carburo standard funzionano bene. Per S55C trattato termico (più difficile di ricotto), Usa strumenti e refrigeranti affilati per evitare il surriscaldamento e l'usura degli strumenti.
  3. In che modo S55C differisce da S50C?
    S55C ha un contenuto di carbonio più elevato (0.52–0,58% vs. 0.47–0,53% per S50C), rendendolo più forte (resistenza alla trazione 620–760 MPa vs. 590–730 MPA) ma leggermente meno duttile. Utilizzare S50C per le parti che necessitano di maggiore flessibilità; S55C per una forza più alta, Applicazioni ad alto consumo.
Scorri fino all'alto