M4 Tool Steel: Proprietà, Applicazioni, Guida di produzione

metal parts custom manufacturing

M4 tool steel is a high-performance high-speed steel (HSS) celebrata per il suo eccezionale resistenza all'usura E alta durezza calda—traits driven by its high carbon content and balanced alloy blend. A differenza di HSS standard come M2, its elevated carbon (0.95-1.20%) forms more hard carbides, making it a top choice for precision cutting tools, formare stampi, e componenti critici nelle industrie aerospaziali e automobilistiche. In questa guida, abbatteremo i suoi tratti chiave, usi del mondo reale, processi di produzione, e come si confronta con altri materiali, helping you select it for projects that demand extreme durability and sharpness retention.

1. Key Material Properties of M4 Tool Steel

M4’s performance is rooted in its precisely calibrated composizione chimica—especially high carbon—which amplifies its mechanical strength and wear resistance, modellare le sue robuste proprietà.

Composizione chimica

M4’s formula prioritizes carbide formation for wear resistance, con intervalli fissi per elementi chiave:

  • Contenuto di carbonio: 0.95-1.20% (superiore a M2, forming more tungsten/vanadium carbides to boost resistenza all'usura e ritenzione del bordo)
  • Contenuto di cromo: 3.75-4.25% (forma carburi resistenti al calore per ulteriore resistenza all'usura e garantisce un trattamento di calore uniforme)
  • Contenuto di tungsteno: 5.50-6.75% (elemento principale per alta durezza calda—resists softening at 600°C+ during high-speed cutting)
  • Contenuto di molibdeno: 4.75-5.50% (Funziona con il tungsteno per migliorare la durezza calda e ridurre la fragilità)
  • Contenuto del vanadio: 1.75-2.25% (Refinina le dimensioni del grano, Migliora la tenacità, e forma carburi di vanadio duro per resistenza all'usura superiore)
  • Contenuto di manganese: 0.20-0.40% (Aumenta l'indurnabilità senza creare carburi grossolani che indeboliscono l'acciaio)
  • Contenuto di silicio: 0.15-0.35% (Aiuta la desossidazione durante la produzione e stabilizza le prestazioni ad alta temperatura)
  • Contenuto di fosforo: ≤0,03% (rigorosamente controllato per prevenire la fragilità fredda, Critico per gli strumenti utilizzati nella memoria a bassa temperatura)
  • Contenuto di zolfo: ≤0,03% (ultra-bassa da mantenere tenacità ed evitare il crack durante la formazione o la lavorazione)

Proprietà fisiche

ProprietàFixed Typical Value for M4 Tool Steel
Densità~ 7,85 g/cm³ (Compatibile con i progetti di strumenti HSS standard)
Conducibilità termica~ 35 W/(M · k) (a 20 ° C: efficiente dissipazione di calore durante il taglio ad alta velocità)
Capacità termica specifica~ 0,48 kJ/(kg · k) (a 20 ° C.)
Coefficiente di espansione termica~ 11 x 10⁻⁶/° C. (20-500° C: minimizza la distorsione termica in strumenti di precisione come i più allevati)
Proprietà magneticheFerromagnetico (mantiene il magnetismo in tutti gli stati trattati con calore, coerente con acciai ad alta velocità)

Proprietà meccaniche

Dopo il trattamento termico standard (ricottura + spegnimento + tempra), M4 delivers industry-leading performance for high-demand applications:

  • Resistenza alla trazione: ~ 2100-2600 MPA (ideal for high-cutting-force operations like milling hard tool steels)
  • Forza di snervamento: ~ 1700-2100 MPA (Garantisce gli strumenti resistono alla deformazione permanente sotto carichi pesanti)
  • Allungamento: ~ 10-15% (In 50 MM: duttilità moderata, Abbastanza per evitare crack improvvisi durante le vibrazioni di lavorazione)
  • Durezza (Scala Rockwell C.): 63-69 HRC (Dopo il trattamento termico, regolabile: 63-65 HRC per strumenti di formazione difficili, 67-69 HRC per utensili da taglio resistenti all'usura)
  • Forza a fatica: ~ 850-1050 MPa (at 10⁷ cycles—perfect for tools under repeated cutting, come fresate di fresature a linea di produzione)
  • La tenacità dell'impatto: Da moderato a alto (~ 35-45 J/cm² a temperatura ambiente)—Il più alto degli strumenti in ceramica, Ridurre il rischio di scheggiatura durante l'uso

Altre proprietà critiche

  • Eccellente resistenza all'usura: High carbon-driven carbides resist abrasion 20-25% Meglio di M2, ideal for machining hard metals like Inconel or hardened steel.
  • Alta durezza calda: Conserva ~ 60 HRC a 600 ° C (on par with premium HSS, critical for high-speed cutting at 500+ m/mio).
  • Buona tenacità: Equilibrato con durezza, Quindi resiste a impatti minori (PER ESEMPIO., Contatto per il lavoro degli strumenti) senza rompere.
  • Machinabilità: Bene (prima del trattamento termico)—annealed M4 (Durezza ~ 220-250 Brinell) è macchinabile con strumenti in carburo; Evita di lavorare dopo l'indurimento (63-69 HRC).
  • Saldabilità: Con cautela: il contenuto di carbonio altamente aumenta il rischio di cracking; preriscaldare (350-400° C.) e il temperamento post-salvataggio è necessario per le riparazioni degli strumenti.

2. Real-World Applications of M4 Tool Steel

M4’s carbide-rich composition makes it ideal for high-wear cutting and forming applications. Ecco i suoi usi più comuni:

Utensili da taglio

  • Fresate: End mills for machining hardened steel (50+ HRC) use M4—resistenza all'usura mantiene la nitidezza 30% più lungo di M2, Ridurre la frequenza di regrindamento.
  • Strumenti di svolta: Lathe tools for aerospace component machining (PER ESEMPIO., titanium shafts) use M4—hot hardness resists softening at 550-600°C, Migliorare l'efficienza della produzione di 40%.
  • BROACHE: Internal broaches for shaping high-strength gears use M4—toughness resists chipping, and wear resistance ensures precision over 12,000+ parti.
  • Alevatori: Righers di precisione per buchi a tolleranza stretta (± 0,0005 mm) in automotive engine parts use M4—wear resistance maintains consistent hole quality over 18,000+ risme.

Esempio di caso: A tool shop used M2 for milling 55 HRC hardened steel parts. I taglieri M2 si sono attenuati dopo 120 parti. They switched to M4, E i taglieri sono durati 180 parti (50% più lungo)—Cuting Time di rianimatura di 35% e salvare $18,000 annualmente.

Formando strumenti

  • Pugni: Punti ad alta velocità per stampare fogli di metallo spessi (PER ESEMPIO., 8 acciaio inossidabile mm) use M4—Eccellente resistenza all'usura maniglie 220,000+ Stampings (40,000 più di M2).
  • Muore: Cold-forming dies for shaping high-strength fasteners use M4—toughness resists pressure, e la resistenza all'usura riduce le parti difettose di 65%.
  • Strumenti di stampaggio: Fine stamping tools for electronics connectors use M4—hardness (67-69 HRC) garantisce pulito, tagli senza bourr.

Aerospaziale & Industrie automobilistiche

  • Industria aerospaziale: Cutting tools for machining turbine blades (Incontro 718) use M4—alta durezza calda Gestisce le temperature di taglio di 600 ° C, which would soften lower-grade HSS.
  • Industria automobilistica: High-speed cutting tools for machining transmission gears (acciaio temprato) use M4—wear resistance reduces tool replacement by 25%, Tagliare i costi di produzione.

Industria meccanica

  • Marcia: Heavy-duty gears for industrial machinery (PER ESEMPIO., mining conveyors) use M4—wear resistance extends lifespan by 25% vs. M2, Ridurre la manutenzione.
  • Alberi: Drive shafts for high-torque equipment (PER ESEMPIO., industrial mixers) use M4—tensile strength (2100-2600 MPA) Restringe carichi pesanti, e la forza della fatica resiste allo stress ripetuto.
  • Cuscinetti: High-load bearings for construction equipment use M4—wear resistance reduces friction, Abbassamento della frequenza di manutenzione di 50%.

3. Manufacturing Techniques for M4 Tool Steel

Producing M4 requires precision to control carbide formation and optimize performance. Ecco il processo dettagliato:

1. Processi metallurgici (Controllo della composizione)

  • Fornace ad arco elettrico (Eaf): Metodo primario: acciaio scrap, tungsteno, molibdeno, vanadio, e il carbonio viene fuso a 1.650-1.750 ° C. Monitoraggio dei sensori composizione chimica per mantenere il carbonio (0.95-1.20%) and other elements within range—critical for carbide formation.
  • Fornace di ossigeno di base (Bof): Per la produzione su larga scala: il ferro malato è miscelato con acciaio a rottame; L'ossigeno regola il contenuto di carbonio. Leghe (tungsteno, vanadio) sono aggiunti post-soffiaggio per evitare l'ossidazione.

2. Processi di rotolamento

  • Rotolamento caldo: La lega fusa viene lanciata in lingotti, riscaldato a 1.100-1.200 ° C., e rotolato in barre, piatti, o filo. Rolling caldo rompe grandi carburi e forme spalanci utensili (PER ESEMPIO., corpi taglienti).
  • Rotolamento a freddo: Utilizzato per fogli sottili (PER ESEMPIO., Piccoli spazi vuoti)—Cold Rolld a temperatura ambiente per migliorare la finitura superficiale. Ricottura post-rotolamento (700-750° C.) Ripristina la lavorabilità.

3. Trattamento termico (Critical for Carbide Performance)

  • Ricottura: Riscaldato a 850-900 ° C per 2-4 ore, raffreddato lentamente (50° C/ora) a ~ 600 ° C.. Riduce la durezza a 220-250 Brinell, rendendolo macchinabile e alleviato lo stress interno.
  • Spegnimento: Riscaldato a 1.200-1.250 ° C. (austenitizzante) per 30-60 minuti, spento in petrolio. Si indurisce a 67-69 HRC; L'estinzione dell'aria riduce la distorsione ma riduce la durezza 63-65 HRC.
  • Tempra: Reheated to 500-550°C for 1-2 ore, raffreddato ad aria. Saluti Durezza calda e tenacità: critica per gli utensili da taglio; evita di essere eccessiva, che riduce la resistenza all'usura.
  • Ricorrezione di sollievo dallo stress: Obbligatorio: alzato a 600-650 ° C per 1 Hour dopo la lavorazione per ridurre lo stress, prevenire il cracking durante le spese di spegnimento.

4. Formazione e trattamento superficiale

  • Metodi di formazione:
  • Premere la formazione: Presse idrauliche (5,000-10,000 tonnellate) shape M4 plates into tool blanks—done before heat treatment.
  • Macinazione: Dopo il trattamento termico, Ruote a diamanti perfezionano i bordi a ± 0,0005 mm tolleranze (PER ESEMPIO., Flauti di Righer) per preservare la nitidezza.
  • Lavorazione: CNC mills with carbide tools shape annealed M4 into cutting geometries—coolant prevents overheating and carbide damage.
  • Trattamento superficiale:
  • Nitriding: Riscaldato a 500-550 ° C in azoto per formare a 5-10 strato di nitruro μm: aumenta la resistenza all'usura di 25%.
  • Rivestimento (PVD/CVD): Nitruro di titanio in alluminio (Pvd) I rivestimenti riducono l'attrito, extending tool life by 2x for high-speed cutting.
  • Indurimento: Trattamento termico finale (spegnimento + tempra) è sufficiente per la maggior parte delle applicazioni: nessun ulteriore indurimento superficiale necessario.

5. Controllo di qualità (Assicurazione delle prestazioni)

  • Test di durezza: I test Rockwell C verificano la durezza post-temperamento (63-69 HRC) e durezza calda (≥60 HRC a 600 ° C).
  • Analisi della microstruttura: Conferma la distribuzione uniforme in carburo (Nessun carburo di grandi dimensioni che causano chipping o guasti al bordo).
  • Ispezione dimensionale: Dimensioni dello strumento di controllo CMMS per precisione (PER ESEMPIO., spaziatura dei denti fresate).
  • Test di usura: Simula il taglio ad alta velocità (PER ESEMPIO., lavorazione 55 HRC steel at 450 m/mio) Per misurare la vita degli strumenti.
  • Testi di trazione: Verifica la resistenza alla trazione (2100-2600 MPA) e resistenza alla snervamento (1700-2100 MPA) to meet M4 specifications.

4. Caso di studio: M4 Tool Steel in Hardened Steel Machining

A automotive parts manufacturer used M2 for milling 58 HRC hardened steel gears but faced frequent tool changes (ogni 100 parti) e alti costi di rianimazione. They switched to M4, Con i seguenti risultati:

  • Vita degli strumenti: M4 cutters lasted 160 parti (60% più lungo di M2)—Deiutire le modifiche allo strumento di 37%.
  • RECRINDING COSTI: Meno regrinds salvato $12,000 annualmente in lavoro e riparazione degli strumenti.
  • Risparmio dei costi: Despite M4’s 25% Costo iniziale più elevato, Il produttore ha salvato $30,000 annualmente tramite ridotta sostituzione dello strumento e rimborso.

5. M4 Tool Steel vs. Altri materiali

How does M4 compare to M2 and other high-performance materials? Abbattiamolo:

MaterialeCosto (vs. M4)Durezza (HRC)Durezza calda (HRC a 600 ° C.)La tenacità dell'impattoResistenza all'usuraMachinabilità
M4 Tool SteelBase (100%)63-69~ 60ModeratoEccellenteBene
Acciaio per utensili M275%62-68~ 58ModeratoMolto beneBene
Acciaio per utensili D265%60-62~ 30BassoEccellenteDifficile
Acciaio per utensili H1390%58-62~ 48AltoMolto beneBene
Lega di titanio (Ti-6al-4v)480%30-35~ 25AltoBenePovero

Idoneità dell'applicazione

  • Hardened Steel Machining: M4 outperforms M2 (migliore resistenza all'usura) per 50+ HRC steel—ideal for gear or die machining.
  • Precision Cutting: M4 is superior to D2 (migliore tenacità) for reamers or broaches—reduces chipping and ensures tight tolerances.
  • Componenti aerospaziali: M4 balances hot hardness and cost better than titanium—suitable for cutting Inconel or titanium parts.

Yigu Technology’s View on M4 Tool Steel

Alla tecnologia Yigu, M4 stands out as a top choice for high-wear cutting applications. Its high carbon-driven resistenza all'usura E Durezza calda make it ideal for clients in aerospace, automobile, e strumenti di precisione. We recommend M4 for machining hardened steel, Incontro, and high-strength alloys—where it outperforms M2 (Vita degli strumenti più lunga) e d2 (migliore tenacità). Mentre più costoso in anticipo, La sua durata riduce i costi di manutenzione e sostituzione, Allineare con il nostro obiettivo di sostenibile, soluzioni di produzione ad alte prestazioni.

FAQ

1. Is M4 tool steel better than M2 for machining hardened steel?

Yes—M4’s higher carbon content forms more carbides, facendolo 20-25% more wear-resistant than M2. It’s ideal for machining 50+ HRC hardened steel, as it retains sharpness longer and reduces regrinding.

2. Can M4 be used for non-hardened materials (PER ESEMPIO., alluminio)?

SÌ, Ma è troppo specificato. M4 works for aluminum machining, but M2 is cheaper and sufficient for most non-hardened applications. Reserve M4 for hard metals to maximize cost-effectiveness.

3. How does M4 compare to D2 tool steel for cutting tools?

M4 has similar wear resistance to D2 but better toughness (35-45 J/cm² vs. D2’s low toughness), Ridurre il rischio di scheggiatura. M4 also has higher hot hardness, making it better for high-speed cutting—D2 is better for cold-work dies, not high-speed tools.

Scorri fino all'alto