Una qualità elevata Modello prototipo di cucina elettrica con lavorazione CNC è vitale per verificare la progettazione del prodotto, testare la razionalità strutturale, e garantire l'affidabilità funzionale prima della produzione di massa. Questo articolo analizza sistematicamente l'intero processo di sviluppo, dalla selezione dei materiali alla consegna, utilizzando confronti chiari, linee guida passo passo, e soluzioni pratiche per affrontare le sfide comuni, aiutandoti a creare un prototipo che bilancia l'accuratezza dell'aspetto e la praticità funzionale.
1. Preparazione preliminare: Gettare le basi per il successo del prototipo
La preparazione preliminare determina direttamente la precisione e l’usabilità del prototipo. Si concentra su due compiti fondamentali: 3D Modellazione & analisi strutturale E Selezione del materiale, entrambi adattati alle esigenze specifiche delle cucine elettriche (PER ESEMPIO., Resistenza al calore, sicurezza alimentare).
1.1 3D Modellazione & Ottimizzazione strutturale
Usa il software CAD professionale (PER ESEMPIO., Solidworks, E) per creare un modello 3D dettagliato della cucina elettrica. Il modello deve coprire tutti i componenti e dare priorità all'ottimizzazione strutturale per evitare errori di lavorazione:
- Ripartizione dei componenti: Dividere la cucina in parti indipendenti come Posso corpo, rivestimento interno, base, pannello di controllo, E coperchio per facilitare la lavorazione e l'assemblaggio.
- Aree chiave di ottimizzazione:
- Struttura del corpo del vaso: Progettare la cavità interna in modo che corrisponda alla piastra riscaldante (garantendo una distribuzione uniforme del calore) con una tolleranza di ±0,05 mm.
- Scanalatura di tenuta: Progetta con precisione la scanalatura per il anello di tenuta in silicone (larghezza: 2-3 mm, profondità: 1.5–2 mm) per evitare perdite d'acqua.
- Parti a parete sottile: Rinforzare aree come le pareti laterali del corpo del vaso (spessore: 1.2–1,5 mm) con nervature di processo per evitare deformazioni durante la lavorazione.
Perché ottimizzare queste strutture? Una scanalatura di tenuta mal progettata può causare 80% di problemi di perdite durante i test, mentre le pareti sottili non rinforzate possono deformarsi di 0,3 mm o più, richiedendo costose rilavorazioni.
1.2 Selezione del materiale: Abbina i materiali alle funzioni dei componenti
I diversi componenti della cucina elettrica necessitano di materiali con proprietà specifiche (PER ESEMPIO., sicurezza alimentare per rivestimenti interni, dissipazione del calore per basi). La tabella seguente mette a confronto i materiali più adatti:
Tipo di materiale | Vantaggi chiave | Componenti ideali | Gamma di costi (al kg) | Machinabilità |
Lega di alluminio (6061/6063) | Leggero, resistente alla corrosione, Buona dissipazione del calore | Posso corpo, base, Strutture di supporto | \(6- )10 | Eccellente (taglio rapido, Usura bassa degli utensili) |
Acciaio inossidabile (304) | Cibo-cibo, resistente all'alta temperatura, facile da pulire | Fodera interna, parti a contatto con gli alimenti | \(15- )20 | Moderare (necessita di refrigerante per evitare che si attacchi) |
Scheda in acrilico/PC | Elevata trasparenza, resistente all'impatto | Visualizzazione delle finestre, paralumi indicatori | \(5- )8 | Bene (richiede un taglio ad alta velocità per evitare fessurazioni) |
Nylon/POM | Isolamento elettrico, resistente all'usura | Staffe per l'interruttore, componenti di isolamento | \(4- )7 | Eccellente (nessuna bava dopo la lavorazione) |
Esempio: Il rivestimento interno, che entra direttamente in contatto con gli alimenti, usi 304 acciaio inossidabile per soddisfare gli standard di sicurezza alimentare. Il corpo del vaso, che necessitano di dissipazione del calore, è fatto di 6061 lega di alluminio.
2. Processo di lavorazione CNC: Trasforma il design in componenti fisici
La fase di lavorazione CNC segue un flusso di lavoro lineare:programmazione & progettazione del percorso utensile → lavorazione dei componenti chiave → controllo della tolleranza—con particolare attenzione alle strutture specifiche delle cucine elettriche (PER ESEMPIO., pareti interne del vaso curvo, basi a pareti sottili).
2.1 Programmazione & Progettazione del percorso utensile
Importa il modello 3D nel software CAM (PER ESEMPIO., Mastercam, PowerMill) per generare percorsi utensile e codice G. I passaggi chiave includono:
- Impostazione dei parametri di taglio (per materiale):
- Lega di alluminio: Velocità = 8000–12000 giri/min; Avanzamento = 1500–3000 mm/min; Profondità di taglio = 0,5–2 mm (taglio a strati).
- Acciaio inossidabile: Velocità = 6000–8000 giri/min; Avanzamento = 1000–1500 mm/min; Profondità di taglio = 0,3–1 mm (più lento per la durezza).
- Acrilico: Velocità = 10.000–15.000 giri/min; Avanzamento = 800–1200 mm/min; Profondità di taglio = 0,2–0,5 mm (impedisce il crack).
- Selezione degli strumenti:
- Lavorazione grezza: Utilizzare coltelli piatti di grande diametro (φ10–φ20 mm) per rimuovere l'80–90% del materiale in eccesso.
- Finitura: Utilizzare coltelli a sfera di piccolo diametro (Φ4 — φ6mm) per superfici curve (PER ESEMPIO., pareti interne del vaso) per garantire la finitura superficiale (Ra1,6–Ra3,2).
- Lavorazione del foro: Usa gli esercizi (φ1–φ10 mm) + rubinetti (M2-M6) per fori di installazione e fori per viti.
2.2 Strategie di lavorazione dei componenti chiave
Componenti diversi richiedono approcci di lavorazione su misura per garantire la qualità:
- Posso corpo (Lega di alluminio):
- Utilizzare portautensili estesi per lavorare la cavità interna (evita l'interferenza dell'utensile).
- Bordi smussati (R1–R2mm) per rimuovere le sbavature e migliorare la sicurezza.
- Rivestimento interno (Acciaio inossidabile):
- Adottare l'elaborazione spazzolata (NO. 4 processo) Per ottenere un liscio, superficie facile da pulire.
- Utilizzare l'elettroerosione per fori complessi (PER ESEMPIO., prese d'aria per il vapore) per garantire la precisione.
- Base a pareti sottili:
- Utilizzare una profondità di taglio bassa (0.2-0,3 mm) ed elevata velocità di rotazione (12000–15000 giri/min) per prevenire la deformazione.
- Aggiungere nervature di processo temporanee durante la lavorazione (rimosso dopo la lavorazione).
2.3 Tolleranza & Trattamento superficiale
- Tolleranza dimensionale: Dimensioni di accoppiamento chiave (PER ESEMPIO., corpo della pentola e coperchio adatti) hanno una tolleranza di ±0,05 mm; dimensioni non accoppiate (PER ESEMPIO., spessore della base) avere ±0,1 mm.
- Trattamento superficiale:
- Lega di alluminio: Sabbiatura (Ra1,6–Ra3,2) + Anodizzante (opzioni di colore: nero/argento) per resistenza alla corrosione.
- Acciaio inossidabile: Spazzolato (NO. 4 processo) o lucidato a specchio (per prototipi di fascia alta).
- Acrilico: Lucidatura del diamante + rivestimento antigraffio per migliorare la trasparenza e la durata.
3. Assemblaggio & Verifica della funzione: Garantire l'affidabilità del prototipo
La verifica dell'assemblaggio e del funzionamento conferma che il prototipo soddisfa gli standard di progettazione in termini di usabilità e sicurezza.
3.1 Processo di assemblaggio passo dopo passo
- Pre-assemblaggio: Assemblare il corpo della pentola, piastra riscaldante, e sensore di controllo della temperatura; testare la connettività elettrica (assicurarsi che non vi siano cortocircuiti).
- Assemblea dell'alloggiamento: Fissare l'alloggiamento e la base con fibbie e viti; installare pulsanti di controllo e spie luminose (allineare con i fori prelavorati).
- Installazione di sigillatura: Posizionare l'anello di tenuta in silicone nella scanalatura del coperchio; premere con decisione per garantire una perfetta aderenza.
3.2 Lista di controllo del test funzionale
Testare il prototipo in tre aree chiave per convalidare le prestazioni:
Categoria di prova | Strumenti/Metodi | Passa criteri |
Prova di riscaldamento | Sensore di temperatura, misuratore di potenza | – Si riscalda a 100°C in 10-15 minuti.- L'interruttore di controllo della temperatura attiva lo spegnimento automatico a 100°C. |
Prova di tenuta | Riempimento d'acqua, ispezione visiva | – Nessuna perdita d'acqua dal coperchio o dalla base dopo 30 minuti di permanenza.- L'anello di tenuta rimane al suo posto (nessuno spostamento). |
Stabilità strutturale | Test di peso, chiave dinamometrica | – Il corpo della pentola resiste alla massima capacità (PER ESEMPIO., 5L acqua) senza deformazione.- Pulsanti e manopole rimangono serrati (coppia: 1.5–2,0 Nm). |
4. Controllo di qualità & Consegna: Garantire la qualità del prototipo
Un rigoroso controllo di qualità e standard di consegna chiari garantiscono che il prototipo soddisfi le aspettative.
4.1 Misure di controllo della qualità
- Monitoraggio del processo:
- Ispezione del primo pezzo: Utilizzare uno strumento di misura a coordinate per confrontare il primo componente lavorato con i disegni di progetto (garantisce l'assenza di errori di programmazione).
- Ispezione per campionamento: Controllare il 10–15% delle dimensioni chiave (PER ESEMPIO., diametro del vaso, posizione del foro) durante l'elaborazione batch.
- Ispezione visiva:
- Verificare la presenza di graffi sulla superficie, pozzi, e aberrazioni cromatiche (no visible defects on visible parts).
- Ensure transparent parts (PER ESEMPIO., viewing windows) have no bubbles or impurities; edges are not cracked.
4.2 Standard di consegna & Ciclo
- Delivery Content: 1 fully assembled prototype model + 1 set of spare parts (viti, sealing rings) + 1 detailed test report (including heating curves, sealing results).
- Processing Cycle: 7–10 working days (varies by prototype complexity and material availability).
- Servizio post-vendita: Free repair of non-human damage within 3 mesi; provide design optimization suggestions based on test results.
La prospettiva della tecnologia Yigu
Alla tecnologia Yigu, vediamo CNC machining electric cooker prototype models come a “validatore di progettazione”—trasformano le idee in prodotti tangibili riducendo al minimo i rischi della produzione di massa. Il nostro team dà priorità a due aspetti fondamentali: precisione e sicurezza. Per parti critiche come il rivestimento interno, usiamo per uso alimentare 304 acciaio inossidabile e rigoroso controllo della tolleranza (± 0,03 mm) per soddisfare gli standard di sicurezza globali. Per strutture a pareti sottili, adottiamo una lavorazione simmetrica e un supporto delle nervature per evitare deformazioni. Integriamo anche la scansione 3D post-lavorazione per verificare la precisione. Concentrandosi su questi dettagli, aiutiamo i clienti a ridurre i difetti post-produzione del 20–25% e a ridurre il time-to-market di 1–2 settimane. Che tu abbia bisogno di un prototipo estetico per mostre o di uno funzionale per test, adattiamo le soluzioni ai tuoi obiettivi.
Domande frequenti
- Q: How long does it take to produce a CNC machining electric cooker prototype model?
UN: Typically 7–10 working days. Ciò include 1–2 giorni per la programmazione 3D, 3–4 giorni per lavorazioni CNC, 1–2 giorni per il montaggio & Test, E 1 giorno per l'ispezione della qualità & report preparation.
- Q: Can I use a different material for the inner liner instead of 304 acciaio inossidabile?
UN: Non è consigliato. 304 stainless steel is the only material that meets both food safety standards (PER ESEMPIO., FDA, Unione Europea 10/2011) and high-temperature resistance requirements. Alternatives like aluminum may react with acidic foods, while plastic can’t withstand cooking temperatures.
- Q: What should I do if the prototype leaks during the sealing test?
UN: Primo, verificare se l'anello di tenuta in silicone è danneggiato o disallineato (sostituire o riposizionare se necessario). Se l'anello è intatto, verify the sealing groove dimensions (la tolleranza dovrebbe essere ±0,05 mm). Se la scanalatura è troppo grande, add a thin silicone pad to the lid—this fix takes 1–2 hours and resolves most leakage issues.