Nel mondo della stampa 3D, Currezione della luce in resina (SLA) Si distingue per la sua precisione senza pari: fare la scelta più alta per parti dettagliate come i gioielli, modelli dentali, e piccoli componenti meccanici. Ma per ottenere il massimo da SLA, Il tuo design deve seguire regole specifiche: dallo spessore della parete alle dimensioni del foro, piccoli dettagli possono creare o rompere la stampa. Questa guida suddivide i principi di progettazione critica per la stampa 3D SLA, Utilizza esempi del mondo reale per evitare errori comuni, e ti dà suggerimenti attuabili per assicurarti che le tue parti vadano perfettamente ogni volta.
Cosa sta curando la luce della resina (SLA) 3D Printing?
Prima di immergersi nel design, Copriamo rapidamente come funziona SLA: questo ti aiuterà a capire Perché Le regole di progettazione contano.
Currezione della luce in resina (SLA) usa un processo di fotopolimerizzazione: Un serbatoio di resina liquida è esposto a luce UV focalizzata, che indurisce (cure) la resina a forma di parte della tua parte - Giaccia per strato. Una volta che uno strato è curato, La piattaforma di costruzione si solleva leggermente, e lo strato successivo è curato in cima.
- Vantaggio chiave: Dettaglio ultra-fine: SLA può stampare funzionalità piccole come 0.5 mm (per le specifiche della tecnologia Zemi), molto più fine di molti altri metodi di stampa 3D come FDM.
- Casi d'uso comuni: Prototipi dettagliati (PER ESEMPIO., Le caratteristiche del viso di un giocattolo), parti funzionali (PER ESEMPIO., piccoli ingranaggi), e articoli personalizzati (PER ESEMPIO., gioielli personalizzati).
Esempio nel mondo reale
Un laboratorio dentale utilizza SLA per stampare 20+ Modelli di corona personalizzati ogni giorno. La precisione di SLA consente loro di replicare la forma esatta del dente di un paziente, a basso 0.1 Dettagli mm: quindi la corona finale si adatta perfettamente. Senza la precisione di SLA, Dovrebbero trascorrere ore a caricare a mano ogni modello.
Regola di progettazione SLA critica 1: Misurare & Limiti di tolleranza
Ogni stampante SLA ha limiti su quanto possa essere grande o piccola una parte e quanto saranno precisi le dimensioni finali. Ignorare questi limiti porta a stampe o parti fallite che non si adattano alle tue esigenze.
Restrizioni alle dimensioni (Per terra della tecnologia)
- Dimensione massima della parte: Varia in base al tipo di resina (Le resine più spesse possono avere dimensioni massime più piccole, mentre le resine a bassa viscosità funzionano per parti più grandi). Controlla sempre le specifiche della stampante, ad esempio, La stampante SLA entry-level di Zemi gestisce le parti fino a 150x150x200 mm per resine standard.
- Dimensione minima della funzione: Puoi stampare funzionalità piccole come 0.5 mm (PER ESEMPIO., una piccola tacca su un componente). Qualcosa di più piccolo (PER ESEMPIO., 0.3 mm) Probabilmente sfocatura o non riuscirà a curare correttamente.
- Tolleranze: Le tolleranze realizzabili sono ± 0,2% (con a 0.2 mm minimo). Per esempio:
- UN 10 La parte mm avrà una tolleranza di ± 0,2 mm (10 mm x 0.2% = 0.02 mm, ma il minimo 0.2 MM si applica).
- UN 200 La parte mm avrà una tolleranza di ± 0,4 mm (200 mm x 0.2% = 0.4 mm).
Errore comune da evitare
Un hobbista ha cercato di stampare a 0.4 Pin a livello mm per un aereo modello. Il perno ha curato come un pasticcio blobby: è piccolo per la dimensione minima della caratteristica di SLA. Riprogettare il perno a 0.5 mm ha risolto il problema, E si adatta perfettamente al modello.
Regola di progettazione SLA critica 2: Spessore del muro
Le pareti sono la spina dorsale della tua parte SLA, ma troppo sottile, E si spezzeranno; troppo spesso, E sprecherai resina e tempo. La chiave è bilanciare lo spessore con il supporto (se il muro ha supporti o no).
Linee guida per lo spessore delle pareti (Tavolo)
Tipo di parete | Spessore minimo | Perché questo è importante | Esempio di utilizzo |
Pareti non supportate (Nessun supporto su entrambi i lati, ad esempio., Un pannello autonomo) | ≥0,6 mm | Le pareti non supportate si piegano o si rompono facilmente se troppo sottili. 0.6 mm è il più sottile che rimane rigido. | Un pannello di plastica decorativo per una custodia per il telefono. |
Pareti supportate (Supporta su entrambi i lati, ad esempio., un muro attaccato a una base) | ≥0,4 mm | I supporti aggiungono forza, Quindi puoi usare una parete più sottile (salva la resina). | La parete laterale di una piccola scatola di archiviazione (Allegato alla base della scatola). |
Esempio nel mondo reale
Una startup progettata a 0.5 mm muro non supportato per un caso di auricolare personalizzato. Durante i test, Il muro si è rotto quando è stato aperto la custodia. Riprogettando il muro a 0.6 mm lo ha reso abbastanza durevole da resistere 1,000+ aperture senza danni.
Regola di progettazione SLA critica 3: Cantilever (Strutture sporgenti)
I cantilever sono parti che sporgono dal corpo principale (PER ESEMPIO., Un gancio su uno strumento). SLA si basa su strutture di supporto per contenere queste sporgenze, ma se salti supporti, Devi seguire regole rigorose per evitare di cadere.
Linee guida a sbalzo
- Con supporti: Nessun limite importante: software di taglio SLA (PER ESEMPIO., Una primavera, Prusaslicer) Aggiunge automaticamente le strutture di supporto sottili per contenere sporgenze. Questo ti consente di stampare lunghi cantilever (PER ESEMPIO., 50 mm) senza calci.
- Senza supporti:
- Lunghezza massima: ≤1 mm (più si abbasserà o si romperà durante la stampa).
- Angolo minimo: ≥19 ° (l'angolo tra il cantilever e il corpo principale). Un angolo più ripido (PER ESEMPIO., 30°) è ancora più sicuro.
Caso di studio: Riparare un cantilever rilassante
Un ingegnere meccanico progettato a 2 mm non supportato a sbalzo per una piccola leva degli ingranaggi. Il cantilever si abbassò 0.3 mm durante la stampa, rendere inutile la leva. Lo hanno risolto in due modi:
- Aggiunti supporti al cantilever (Lasciando loro mantenere il 2 lunghezza mm).
- Per una versione senza supporto, Accorciava il cantilever a 1 mm e aumentato l'angolo a 25 °: stampato perfettamente.
Regola di progettazione SLA critica 4: Buchi
I buchi sono difficili in SLA: se sono troppo piccoli, La resina può rimanere intrappolata e bloccarli; Se sono troppo lunghi, È necessario regolare il diametro per evitare l'intasamento.
Linee guida per il design del foro
- Dimensione minima del foro: ≥0,75 mm (per buchi fino a 12 Mm lungo). Ciò garantisce i flussi di resina fuori dal foro durante la stampa: buchi per manaller (PER ESEMPIO., 0.5 mm) essere bloccato da resina non curata.
- Buchi lunghi (> 12 mm): Aumenta leggermente il diametro. Per esempio:
- UN 15 Mm Long Hole dovrebbe avere un diametro minimo di 0.85 mm (invece di 0.75 mm).
- UN 20 mm Long Hole necessita di un diametro minimo di 1.0 mm.
Per la punta
Orienta sempre i fori in verticale nella tua stampa (parallelo alla piattaforma di costruzione). I fori orizzontali hanno maggiori probabilità di essere bloccati: la Resina può andare in basso in basso, prevenire la piena indurimento.
Regola di progettazione SLA critica 5: Assemblee
SLA può stampare assiemi completamente funzionali (PER ESEMPIO., Una cerniera con parti in movimento)—Ma devi lasciare abbastanza spazio tra i componenti. Senza spazio, Le parti si uniranno e non si muoveranno.
Linee guida per autorizzazione dell'assemblea
- Parti in movimento (PER ESEMPIO., un perno e una presa di cerniera): Autorizzazione minima di 0.5 mm. Ciò consente di scorrere le parti o ruotare liberamente senza vincolare.
- Connessioni fisse (PER ESEMPIO., Due parti incollate insieme): Autorizzazione minima di 0.2 mm. Questo ti dà spazio per la colla o garantisce che le parti si adattano perfettamente senza crack.
Esempio: Una cerniera SLA funzionale
Un designer ha stampato una piccola cerniera per una scatola di gioielli. Se ne andarono 0.3 spazio mm tra il perno e la presa: po 'poco. La cerniera era rigida e non si muoveva. Riprogettando il gioco a 0.5 mm ha risolto il problema, e la cerniera si apriva e si chiuse senza intoppi.
Regola di progettazione SLA critica 6: Sculture & Rilievi
La precisione di SLA lo rende perfetto per le sculture dettagliate (PER ESEMPIO., testo su una targhetta) o rilievi (PER ESEMPIO., un logo 3D su un caso). Ma questi dettagli devono essere abbastanza spessi/larghi da curare correttamente.
Intaglio & Linee guida di soccorso (Tavolo)
Tipo di dettaglio | Dimensione minima | Esempio |
Dettagli di soccorso (Disegni rialzati: ad esempio., Logo 3D) | Altezza ≥0,3 mm; Larghezza ≥0,4 mm | Un logo "Company X" rialzato su un portachiavi di plastica. |
Dettagli di intaglio (Disegni incassati: ad esempio., testo inciso) | Spessore ≥0,4 mm; Larghezza ≥0,5 mm | Numeri di serie incisi su un piccolo componente elettronico. |
Vittoria del mondo reale
Un negozio di articoli da regalo personalizzato utilizza SLA per stampare targhette personalizzate. Incidono con i nomi con 0.5 MM larghezza e 0.4 Mm Profondità: i detail sono acuti e facili da leggere. Quando hanno provato 0.3 larghezza mm, Il testo era sfocato e difficile da distinguere.
La prospettiva di Yigu Technology sulla curiosità in resina (SLA) Progetto
Alla tecnologia Yigu, Crediamo Currezione della luce in resina (SLA) Il design è tutto incentrato sul bilanciamento della precisione e della praticità. La sua capacità di stampare minuscole, Le parti dettagliate apre infinite possibilità, dai modelli dentali all'elettronica personalizzata, ma il successo dipende dalle seguenti regole fondamentali come lo spessore della parete e lo spazio. Abbiamo aiutato i clienti a correggere le stampe non riuscite regolando i progetti: Per esempio, Un produttore di dispositivi medici ha aumentato lo spessore della parete della loro parte da 0.5 mm a 0.6 mm, Trasformare una componente fragile in una duratura. Con l'avanzare delle resine e delle stampanti SLA, Vediamo ancora più opportunità per il complesso, progetti funzionali: se i progettisti padroneggiano queste linee guida fondamentali.
FAQ
- Posso stampare una parte con un file 0.5 mm muro non supportato in sla?
NO: i muri di supporto hanno bisogno di uno spessore minimo di 0.6 mm. UN 0.5 mm muro non supportato sarà troppo fragile e potrebbe rompersi durante la stampa o la maneggevolezza. Se hai bisogno di una parete più sottile, Aggiungi supporti ad entrambi i lati (permettendoti di usare 0.4 spessore mm).
- Cosa succede se la mia stampa SLA ha un buco più piccolo di 0.75 mm?
Un buco più piccolo di 0.75 MM probabilmente verrà bloccato dalla resina non verificata. La resina non può fluire dal piccolo foro, Quindi rimane dentro e si indurisce, lasciandoti con una sezione solida invece di un buco. Progetta sempre i buchi per essere almeno 0.75 mm (o più grande per buchi lunghi).
- Devo aggiungere supporti per tutte le sporgenze in SLA?
NO: puoi stampare sporgenze non supportate se sono lunghe ≤1 mm e hai un angolo di ≥19 °. Per strobioni più lunghi o più bassi, I supporti sono un must. I supporti impediscono il calcio e assicurano le cure in modo uniforme. La maggior parte del software di taglio SLA rileverà automaticamente dove sono necessari i supporti, solo un doppio controllo per evitare di perdere qualsiasi.